Pagina Personale Docente

Chiar.mo Prof. Mons. Giacomo Canobbio

Il docente insegna presso
  • FTIS - Specializzazione - (Docente stabile ordinario)
Orario di ricevimento: Prima delle lezioni su appuntamento
Email: giacomocanobbio@alice.it
MODIFICA
pubblica foto
Orario di ricevimento
Contatti
Sito web
Email
Cellulare
Cercapersone
Telefono
Fax
Centralino
Facebook
Twitter
Google+
Telefono Residenza
Telefono Domicilio
Telefono Ufficio
Telefono Comunità
Telefono Convento
Telefono Parrocchia
Telefono Seminario
Fax Residenza
Fax Domicilio
Fax Ufficio
Fax Comunità
Fax Convento
Fax Parrocchia
Fax Seminario
Centralino Residenza
Centralino Domicilio
Centralino Ufficio
Centralino Comunità
Centralino Convento
Centralino Parrocchia
Centralino Seminario
Email
pubblico
Telefono Ufficio
pubblico
Curriculum
Licenziato in teologia presso la Facoltà teologica della Pontificia Università Gregoriana nel 1969. 
Dottorato in teologia presso la medesima Università nel 1977 con una tesi su "Il magistero della Chiesa organo vivente della tradizione negli scritti di J.B. Franzelin s.j.

Assistente presso la Facoltà teologica della Pontificia Università Gregoriana 1970-1971. 
Docente di teologia sistematica presso lo Studio Teologico del Seminario di Brescia dal 1971 e presso la Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale, sede di Milano, dal 1984. 
Docente di Introduzione alla teologia dogmatica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia, dal 1973 al 1999. 
Preside dello Studio teologico del Seminario di Brescia dal 1983 al 1992. 
Presidente dell'Associazione Teologica Italiana dal 1995 al 2003. 
Docente invitato presso la Facoltà Teologica del Triveneto, sede di Padova, negli anni Accademici 2004-2005 e 2009-2010.
Docente invitato presso la Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna nell'anno accademico 2013-2014
Direttore scintifico dell'Accademia Cattolica di Brescia dal 2011
Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni

Membro del Comitato di Direzione delle Riviste Humanitas, Ad Gentes e Dialoghi.
Redattore dei Quaderni Teologici del Seminario di Brescia.
 
Dirige la collana '900 Teologico edita dalla Morcelliana, Brescia. La collana è tradotta in Spagnolo, Portoghese, Croato.
 
Con A. Maffeis dirige la Collana Nuovo corso di Teologia Sistematica edita dalla Queriniana, Brescia.
Il 16 dicembre 2010 ha partecipato alla Giornata Accademica della Facoltà Teologica di Catalunya - Barcellona, con una relazione L'ecclesiologia del concilio Vaticano II e la sua recezione.
 
Il 07 aprile 2011 ha partecipato al Convegno della facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università di Santa Croce con una relazione dal titolo: La teologia del laicato dal Vaticano II a oggi.
Allegati
Principali pubblicazioni
Recensione a F. COSENTINO, Immaginare Dio. Provocazioni postmoderne al cristianesimo, Cittadella, Assisi 2010, in Teologia 36(2011), 284-285.
Recensione a K. BECKER & I. MORALI (eds.), Catholic Engagement with World Religions. A Comprehensive Study, Orbis Books, Maryknoll, New York 2010, in Ad Gentes 15(2011), 248-252.
 
2012
(A cura), Dio, l’anima, la morte. Percorsi per pensare, La Scuola, Brescia 2012.
“La riflessione teologica sui laici dal concilio a oggi”, in L. NAVARRO – F. PUIG (a cura), Il fedele laico. Realtà e prospettive, Giuffré, Milano 2012, 11-34.
“Postfazione” a F. GRISONI, Compagn, Morcelliana, Brescia 2012, 155-158.
Lo ‘Spirito’ soffia dove vuole. Dove opera lo Spirito?”, in G. CANOBBIO – F. DALLA VECCHIA – R. MAIOLINI (a cura), La vita nello Spirito, Morcelliana, Brescia 2012, 113-154.
Destinati alla beatitudine. Breve trattato sui novissimi, Vita e Pensiero, Milano 2012.
“Le ragioni della speranza, virtù a buon mercato”, in Vita e Pensiero 95(2012), 75-80.
“La teologia di fronte all’ateismo”, in Hermeneutica 2012, 215-227.
“Unità e Trinità nei suoi riflessi ecclesiologici”, in Path 11(2012), 525-541.
 “Dal desiderio all’anima. Appunti inattuali per una difesa dell’anima”, in A. SABETTA (ed.),  Ambula per hominem et pervenies ad Deum. Studi in onore di S.E. Mons. Ignazio Sanna, Studium, Roma 2012, 243-263. 
“La Chiesa e la Trinità nell’opera di Carlo Passaglia (1812-1887), in S. NOCETI – G. CIOLI – G. CANOBBIO (a cura), Ecclesiam intelligere. Studi in onore di Severino Dianich, EDB, Bologna 2012, 191-204.
Allegati
Altre informazioni