Pagina Personale Docente

Teologia pastorale – III: «Per una Chiesa “domestica”: l’agire ecclesiale e le relazioni familiari. Pastorale familiare (II)»

Docenti
  Paolo Carrara
Istituto / Ciclo
FTIS - Specializzazione (Licenza)
Anno accademico
2023/2024
Codice
S-23TP03
Anno di corso
Semestre
2
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Il corso prende le mosse da un’introduzione finalizzata alla ricostruzione e alla sintetica giustificazione di alcune linee emergenti dalla recente stagione sinodale sulla famiglia e dall’esortazione Amoris laetitia. In particolare, viene dato spazio alle seguenti questioni: la famiglia come dimensione e non solo ambito della pastorale, la famiglia come “Chiesa domestica”, il legame tra grammatica familiare e grammatica della fede. La parte principale del corso intende approfondire alcune pratiche specifiche della cosiddetta “pastorale familiare” in interazione con alcune concrete esperienze pastorali che diventano oggetto di studio e di ripresa teorica. Tale ascolto delle pratiche pastorali è strutturato in quattro blocchi, intervallati da momenti laboratoriali di rielaborazione. Il primo modulo (Le famiglie nel campo della cura pastorale) si occupa di approfondire l’esperienza delle Famiglie missionarie km 0 e di altre modalità di inserimento di famiglie in una collaborazione stretta alla cura pastorale delle comunità cristiane. Nel secondo modulo (Accogliere, accompagnare, integrare) l’attenzione è rivolta ad alcune modalità di recezione del capitolo VIII di Amoris laetitia circa la cura pastorale con conviventi, separati, divorziati e persone in nuova unione. In particolare, viene proposto il confronto con l’esperienza bergamasca del gruppo La casa. Il terzo modulo (La spiritualità familiare) analizza l’esperienza delle Équipes Notre-Dame e l’impostazione del Progetto Mistero grande. In un ultimo modulo (Le famiglie come soggetto sociale) l’attenzione si focalizza sui consultori e sulle politiche familiari, con uno sguardo particolare al Forum delle famiglie. La conclusione del corso si prefigge di individuare alcune prospettive teologico-pastorali per ripensare l’agire ecclesiale nella sua relazione alla realtà familiare e, più complessivamente, per delineare un approccio pastorale sintetico adatto a questo tempo di rinnovata missione.

Obiettivo

Il corso è mosso dall’obiettivo di indagare il «legame indissolubile tra Chiesa e famiglia» (papa Francesco) per mettere in luce le conseguenze che esso realizza in ordine alla comprensione e all’agire di una rinnovata forma ecclesiae. Il capitolo della trattazione teologico-pastorale è quello della cosiddetta pastorale familiare. L’obiettivo profondo consiste nel comprendere il nesso costitutivo tra grammatica familiare e grammatica della fede, e nel riflettere criticamente su alcune pratiche pastorali che proprio a tale nesso s’ispirano.

Avvertenze

Il corso è svolto in collaborazione con il prof. F. Pesce della Facoltà Teologica del Triveneto. Gli insegnamenti sono erogati “in presenza” per il 50% a Milano (dal prof. Carrara) e per l’altro 50% a Padova (dal prof. Pesce). Per il 50% delle lezioni non “in presenza” per ciascuna sede, gli studenti devono seguire da remoto (in sincrono, stando nella sede priva di insegnamento diretto in quella giornata, con la presenza dell’altro docente). 

L’esame orale ha lo scopo di verificare sia l’apprendimento delle singole tematiche che l’acquisizione di uno sguardo pastorale complessivo. A tal fine, lo studente dovrà presentare un approfondimento orale, previa consultazione del proprio docente.

Bibliografia

E. AlgeriServire la famiglia, edificare la Chiesa, Àncora, Milano 2020; Atelier MariageÉquipes Notre Dame, L’amore coniugale cammino verso Dio. Riflessioni sul matrimonio nel pensiero di padre Henri Caffarel, EDB, Bologna 2019; P. Carrara, La conversione missionaria della parrocchia. Lavori in corso dall’esito non scontato, in P. Carrara (ed.), La missione ecclesiale nello spazio urbano. Percorsi storici, questioni teoriche, ricerche pastorali, a cura della Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo (Quaderni di Studi e Memorie 21), Glossa, Milano 2022, 149-182; M. Chiodi, Coscienza e discernimento. Testo e contesto del capitolo VIII di Amoris laetitia, San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) 2018; F. Pesce, Amare per credere. La fede cristiana alla prova delle relazioni, San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) 2023; L. Tonello, Il «gruppo ministeriale parrocchiale», Edizioni Messaggero Padova/Facoltà Teologica del Triveneto, Padova 2008.

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.