Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia SettentrionaleAnno Accademico 2023/2024Schede ECTS |
Codice del Corso
|
S-23TM01
|
Corso Integrato
|
Teologia morale fondamentale – I
|
Docenti
|
Martino Matteo,Chiodi Maurizio,Guenzi Pier Davide
|
Anno di corso
|
S
|
Semestre
|
Annuale
|
ECTS
|
6
|
Ore
|
48
|
Lingua in cui viene erogato il corso
|
Italiano
|
Modalità di erogazione del corso
|
Convenzionale
|
Tipologia di insegnamento
|
OBBLIGATORIO
|
Tipo Esame
|
Prova Orale
|
Metodo di Insegnamento
|
Didattica formale/lezioni frontali
|
Programma
|
Nella prima parte il corso propone una teologia biblica che mette a tema, più che l'occorrenza terminologica, l'emergere di un’istanza propria dell'io agente a confronto con la qualità del suo agire, secondo una triplice prospettiva desunta da P. Ricoeur: il sé convocato, l’io capace e l'io fallibile. Tale interpretazione consente di riprendere in chiave fenomenologico-ermeneutica alcuni testi del Primo Testamento, con particolare referenza ai testi narrativi e poetici, e di operare un'interpretazione della coscienza che, specie negli scritti paolini, non si limita a desumerne l'idea dalla cultura e dalla filosofia coeve, ma la re-interpreta in chiave cristologica e pneumatologica. Nella seconda parte, esamineremo gli snodi della storia dell’idea di coscienza, come emergono dalla ricognizione critica della riflessione cristiana, con l'obiettivo di mettere a fuoco le questioni teoriche che ancora chiedono una rielaborazione teologica. La rassegna storica è scandita in tre tappe: la tradizione della Chiesa antica; la scolastica; l'epoca moderna. L’intento di queste pagine non è la ricostruzione enciclopedica, bensì la presa in carico di un'euristica di tipo storico-teorico: come è stata pensata l’idea di coscienza nella tradizione di pensiero cristiana, nell’intreccio di mutamento culturale e mutamento delle prospettive teoriche? II terzo capitolo riprenderà i nodi teologici emersi nello studio storico e biblico, per pensare le linee fondamentali di una teoria della coscienza, secondo un metodo fenomenologico-ermeneutico: il nesso, in essa, tra ingiunzione (passività) e attestazione (attività) e tra singolare e universale; la sua forma affettiva, relazionale, temporale e responsoriale; il profilo politico e culturale e la relazione con il cosmo. In questa luce si comprende il nesso della coscienza con la norma e il discernimento e la sua originaria forma credente. Su tale sfondo, riprenderemo il nesso, nella coscienza cristiana, tra promessa e compimento evangelico, da cui scaturisce la sua qualità testimoniale. |
Obiettivo
|
Il corso, annuale, viene proposto nell'ambito della specializzazione in teologia morale fondamentale e si prefigge di riflettere sulla categoria etica della coscienza, nella tradizione teologica e nella S. Scrittura, per mostrarne - sotto il profilo teorico - il nesso costitutivo con l'esperienza morale credente. Attraverso la collaborazione di tre docenti dell'area teologico-morale, il corso intende articolare una riflessione teologica sintetica e sistematica. |
Avvertenze
|
Il corso si svolgerà secondo la forma classica delle lezioni cattedratiche, che dovranno favorire al massimo coinvolgimento, interesse e partecipazione degli studenti. I tre capitoli verranno trattati in modo distinto dai tre docenti, anche se non mancheranno alcune lezioni comuni, sul tipo tavola rotonda, per curare il collegamento e la "cerniera" tra i vari momenti del corso. Sulle singole questioni, si offrirà un’ampia rassegna bibliografica, nazionale e internazionale, per approfondire gli argomenti o le posizioni degli autori maggiormente stimolanti tanto per la ricerca teologica quanto per l'interesse personale degli studenti. |
Bibliografia
|
P. Ricoeur, Il soggetto convocato. Alla scuola dei racconti di vocazione profetica, in D. Jervolino, Ricoeur. L’amore difficile, Studium, Roma 1995; L. Gabbi - V.U. Petruio (ed.), Coscienza. Storia e percorsi di un concetto (Saggi. Scienza e filosofia), Donzelli, Roma 2000; A. Fumagalli, L’eco dello Spirito. Teologia della coscienza morale, Queriniana, Brescia 2012; M. Chiodi, Teologia morale fondamentale (Nuovo corso di Teologia morale 1), Queriniana, Brescia, 2014, 20203; M. Chiodi - P.D. Guenzi - M. Martino, Lex naturae. Storia del concetto, teologia biblica e questioni teoriche, Cantagalli, Siena 2022; G. Angelini, La coscienza morale. Dalla voce alla parola, Glossa, Milano 2019. |