Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Scheda dell'insegnamento

FTIS - Specializzazione
II  Licenza  
 
Introduzione all’Islām
Codice del Corso
S-23ISL01
Corso Integrato
Introduzione all'Islam
Docenti
Nicelli Paolo
Anno di corso
S
Semestre
ECTS
3
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipo Esame
Prova Orale
Metodo di Insegnamento
Didattica formale/lezioni frontali

Programma

1. BREVE STORIA DELLE ORIGINI DELL’ISLÂM

2. IL CORANO (Qur’ân)

3. LA SUNNA E LA LEGGE (Šarî’a)

4. IL CULTO ISLAMICO

5. IL CREDO ISLAMICO (‘Aqîda)

6. LA TEOLOGIA (Kalâm)

7. LA MISTICA ISLAMICA (Taṣawwuf)

8. IL PENSIERO FILOSOFICO, POLITICO E RELIGIOSO DELL’ISLÂM

 


Obiettivo

Il corso vuole introdurre gli studenti allo studio della religione islamica attraverso una presentazione sistematica dei diversi aspetti dell’Islâm, tenendo conto dei risultati delle più recenti ricerche storiche e islamologiche, presenti nel dibattito contemporaneo tra Islâm e modernità. In questo senso, nell’esposizione in classe verrà data particolare attenzione alla lettura storico critica delle fonti e al problema della loro interpretazione nel mondo contemporaneo, così da rendere ragione a una religione, quella islamica, che è stata ed è tutt’oggi fondamento di una civiltà, di un modo di pensare la realtà, che abbraccia un miliardo e seicento milioni di fedeli nel mondo.


Avvertenze

Il corso verrà svolto con lezioni frontali ad opera del docente coadiuvato da un pdf proiettato sullo schermo che riassume i temi salienti del programma, sintetizzandone i contenuti.

Vi sarà spazio per le domande da parte dei partecipanti e le risposte saranno dirette ad aprire un dibattito in classe tra docente e studenti. Potrà essere prevista anche un’attività-lezione finale del Corso, presso una comunità musulmana, individuata nella Comunità Islamica religiosa Italiana (COREIS), residente in Via Meda, Milano. L’esame finale del Corso sarà orale: un argomento a scelta del candidato; una domanda del docente fatta al candidato sul programma del Corso.


Bibliografia

A. Bausani, Il Corano, BUR, Pantheon, RCS Libri S.p.A., Milano 2001; P. Branca, Introduzione all’Islām, Ultima ristampa, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo-Mi 2020; C. Hildebrandt, Islam. Una nuova introduzione storica, Einaudi, Torino 2016; P. Nicelli, Al-Ghazâlî, pensatore e maestro spirituale, Jaca Book, Milano 2013; P. Nicelli, Islâm e modernità nel pensiero riformista islamico, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2009; Dispense del docente.