Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Anno Accademico 2023/2024

Schede ECTS

 
FTIS - Specializzazione
II Licenza  
 
Teologia patristica – II: «Deserto e città: il circolo dell’Aventino»
Codice del Corso
S-23TPA02
Corso Integrato
Teologia patristica - II
Docenti
Simonelli Cristina
Anno di corso
S
Semestre
ECTS
3
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipo Esame
Prova scritta e orale
Metodo di Insegnamento
Didattica formale/lezioni frontali
Programma

Il corso si propone di introdurre alla ricerca teologica in ambito patristico attraverso alcuni scritti di Girolamo di Stridone. Tale corpus, probabilmente ben al di là delle intenzioni dell’autore, offre uno spaccato esplosivo delle questioni teologiche, delle dinamiche ecclesiali e dei dispositivi di genere del contesto latino fra IV e V secolo. L’epistolario in maniera tutta particolare lascia affiorare l’esperienza laicale e monastica di quanti si trovavano sull’Aventino presso Marcella. Rintracciarne le vicende permette di rileggere i temi delle traduzioni latine della Scrittura e dell’esegesi, ma anche dell’ascetismo e dell’encratismo, della prassi eucaristica e del processo penitenziale, senza tacere i dibattiti teologici raccolti attorno a “origenismo” e “pelagianesimo”.

- Girolamo di Stridone/Betlemme: contesto storico, profilo biografico, produzione letteraria

- L’epistolario, un corpo inquieto

- Marcella e il circolo dell’Aventino oltre gli stereotipi

- I principali temi: antiche versioni latine e hebraica veritas, castità versus encratismo, la teologia eucaristica e la prassi penitenziale, i dibattiti teologici sull’origenismo e la grazia.

Obiettivo
Avvertenze

Il corso è realizzato attraverso lezioni frontali in cui vengono presentati i temi e analizzati i testi. La verifica prevede un approfondimento scritto, che nel colloquio di esame verrà discusso e messo in relazione all'intero percorso.

Bibliografia

G. Cereti, Divorzio, nuove nozze e penitenza nella Chiesa primitiva, Aracne, Roma 2013; Y-M, Duval, L’affaire Jovinien, SEA 83, Institum Patristicum.Augustinianum, Roma 2003; Id,   (éd.), Jerôme entre l 'Occident et l 'Orient, Études Augustiniennes, Paris 1988; C. Noce, Paradigmi educativi per un corpo ascetico. La dialettica tra distinzione di genere e ideale angelico nell’epistolario geronimiano in Paradigmi del maschile e del femminile nel cristianesimo antico, IPA, Nerbini, Firenze 2020, 391-407; E. Prinzivalli, «Sicubi dubitas, Hebraeos interroga». Girolamo tra difesa dell’Hebraica veritas e polemica antigiudaica, in «Annali di Storia dell’Esegesi» 14/1(1997), 179-206; G. Rizzi, Le antiche versioni della Bibbia, Traduzioni, tradizioni e interpretazioni, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2009; C. Moreschini – G. MenestrinaMotivi letterari ed esegetici in Gerolamo, Morcelliana, Brescia 1997; L. Mirri, La dolcezza nella lotta. Donne e ascesi secondo Girolamo, Qiqaion, Magnano (BI) 1996; M. Rochini – G. Chiapparini, Manuale di agiografia. Fonti, storia e immagini della santità, Morcelliana, Brescia 2022.