Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia SettentrionaleAnno Accademico 2022/2023Schede ECTS |
Codice del Corso
|
I-TS09
|
Corso Integrato
|
Teologia dei Sacramenti - II
|
Docenti
|
Caspani Pierpaolo
|
Anno di corso
|
4°
|
Semestre
|
1°
|
ECTS
|
3
|
Ore
|
24
|
Lingua in cui viene erogato il corso
|
Italiano
|
Modalità di erogazione del corso
|
Convenzionale
|
Tipologia di insegnamento
|
OBBLIGATORIO
|
Tipo Esame
|
Prova Orale
|
Metodo di Insegnamento
|
Didattica formale/lezioni frontali
|
Programma
|
Dopo un chiarimento sui vari “nomi” utilizzati per indicare “il quarto sacramento” (penitenza, confessione, riconciliazione), il corso propone un itinerario storico che, prendendo le mosse dal Nuovo Testamento, considera le diverse forme che il sacramento in oggetto ha assunto nel corso della storia: la penitenza canonica, la penitenza tariffata, la confessione auricolare. Dopo aver messo a fuoco il pronunciamento dogmatico del concilio di Trento, si prende in esame il mandato di riforma del Vaticano II e il modo in cui esso ha trovato attuazione nell’Ordo Paenitentiae del 1974. Lo studio dell’Ordo costituisce quindi il punto d’avvio per la proposta di alcune linee di riflessione sistematica. Partendo dal fatto della penitenza cristiana e dalla sua legittimità evangelica, l’analisi si sofferma sui suoi elementi strutturanti: il movimento del battezzato peccatore pentito verso la Chiesa (che comprende la contrizione, la confessione e la soddisfazione) e il riaccoglimento del cristiano peccatore pentito da parte della Chiesa mediante la riconciliazione/assoluzione. Dopo aver messo a fuoco alcuni elementi relativi al carattere sacramentale della penitenza, il discorso si occupa di precisare in che senso esso si possa definire “eccezionale”. |
Obiettivo
|
Obiettivo del corso è la presentazione il più possibile ordinata e organica degli ele-menti fondamentali per l’intelligenza credente del sacramento della penitenza. La presentazione, di taglio sistematico, cerca di evidenziare i punti di raccordo delle te-matiche affrontate con altri ambiti del sapere teologico, in particolare con la teologia del battesimo e dell’eucaristia e con l’ecclesiologia. |
Avvertenze
|
Il corso si svolge sostanzialmente attraverso lezioni frontali che ne presentano i contenuti fondamentali, lasciando agli studenti l’integrazione di quanto esposto in classe mediante lo studio del manuale indicato. La verifica prevede la riesposizione da parte degli studenti di una delle tematiche presentate, secondo un tesario che verrà presentato a suo tempo. |
Bibliografia
|
Testo adottato: P. Caspani, Lasciatevi riconciliare in Cristo. Il sacramento della penitenza, Citadella, Assisi, 2022 (1a ristampa) Testi consigliati: G. Moioli, Il quarto sacramento. Note introduttive, Glossa, Milano 1996; S. Ubbiali, «Il sacramento della penitenza», in Celebrare il mistero di Cristo. Manuale di liturgia a cura dell'Associazione Professori di Liturgia, II. La celebrazione dei sacramenti (= Bibliotheca Ephemerides Liturgicae - Subsidia 88), CLV - Edizioni Liturgiche, Roma 1996, 293-317; A. Maffeis, Penitenza e unzione dei malati, Queriniana, Brescia 2012. |