Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Anno Accademico 2022/2023

Schede ECTS

 
FTIS - Specializzazione
II Licenza  
 
Teologia morale fondamentale - III: «L'idea di salute e l'alleanza di cura. Quale apporto dell'etica teologica?»
Codice del Corso
S-22TM03
Corso Integrato
Teologia morale fondamentale - III
Docenti
Martino Matteo
Anno di corso
S
Semestre
ECTS
3
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Non definito
Tipo Esame
Prova Orale
Metodo di Insegnamento
Didattica formale/lezioni frontali
Programma

La salute non può essere concepita come fatto soltanto individuale, né può essere intesa come prodotto cui accedere privatamente. Secondo la formulazione dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) essa coinvolge molteplici dimensioni: ambiente, benessere psico-fisico e spirituale, autonomia economica, istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, relazioni sociali, sicurezza. La salute è pertanto una costruzione comunitaria, un bene comune da perseguire socialmente e politicamente. È lungo questa direttrice che deve essere pensata la riorganizzazione delle risposte di cura. Affiora qui la questione della dignità della persona, resa oggi ancora più impellente. Da un lato, infatti, l’approccio tecnicista alla salute degrada il paziente a utente. Dall’altro, la vita associata è attualmente progettata mettendo tra parentesi ogni determinazione dell’umano, quasi etsi homo non daretur. Come a dire che la convivenza umana è possibile solo a patto di far finta che l’uomo non sia a di determinato, ma, appunto, un uomo “senza qualità”. Di contro, l’interrogazione su salute e cura conduce alla presa in carico della domanda radicale sulla qualità dell’umano. Sotto questo profilo, alla riflessione teologico-morale va riconosciuto il merito di sostenere con puntiglio la centralità della persona, la sua costitutiva dimensione relazionale e la sua originaria apertura a un orizzonte di senso. Proprio questa attenzione all’integralità della persona e, insieme, la depurazione della nozione di vita da riduzionismi bio-naturalistici, ci restituiscono in abbozzo il compito precipuo della medicina in prospettiva cristiana: guarire “tutto” l’uomo. È all’interno di questo quadro interpretativo che il corso scandaglia l’idea di salute e di cura, con l’intento di reperire i plessi teorici che richiedono un ulteriore sforzo di elaborazione da parte della teologia.

Obiettivo

Il tema salute si è imposto al centro dell’attuale temperie civile. L’evento pandemico ha reso urgente la tessitura di un’alleanza sociale capace di realizzare una rinnovata etica della cura. E tuttavia intorno a “salute” e “cura” non è possibile registrare un pacifico consenso. Slittamenti semantici e conflitti delle interpretazioni gravano sulle rispettive nozioni che pertanto difettano del necessario nitore teoretico. Radice di tale opacità è la mancata determinazione del modello antropologico di riferimento. Obiettivo del corso è mettere a disposizione gli strumenti concettuali per l’affinamento delle categorie di salute e cura, mutuando dal sapere teologico un paradigma dell’umano che onori la dimensione relazionale e trascendente della persona.

Avvertenze

Lo svolgimento del corso prevede lezioni frontali e la possibilità di interventi seminariali, guidati dal docente. Verranno illustrati i criteri metodologici per l’impostazione del lavoro di ricerca degli studenti. Per propiziare l’acquisizione dei contenuti e l’approfondimento personale saranno indicati percorsi tematici e sussidi bibliografici.

Bibliografia

M. Chiodi, Medicina, salute e salvezza, in Gruppo di studio sulla bioetica (ed.), Il senso della medicina, «Aggiornamenti sociali» 64 (2013) 737-740; M. Foucault, Medicina e biopolitica. La salute pubblica e il controllo sociale, Donzelli editore, Roma 2021; K. Jaspers, Il medico nell’età della tecnica, Raffaello Cortina Editore, Milano 1991; M. de Montaigne, Saggi, Bompiani, Milano 2014; L. Mortari, Filosofia della cura, Raffaello Cortina Editore, Milano 2015; S. Spinsanti, Una diversa fiducia. Per un nuovo rapporto nelle relazioni di cura, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 2022.