Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Anno Accademico 2022/2023

Schede ECTS

 
FTIS - Specializzazione
II Licenza  
 
Storia della teologia - II: «Efrem il Siro: una teologia in poesia»
Codice del Corso
S-22STTH2
Corso Integrato
Storia della teologia - II
Docenti
Crimella Matteo
Anno di corso
S
Semestre
ECTS
3
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Non definito
Tipo Esame
Prova Orale
Metodo di Insegnamento
Didattica formale/lezioni frontali
Programma

 La poesia permette a Efrem di approfondire la riflessione teologica non per mezzo di definizioni, ma attraverso paradossi e simboli. L’approccio simbolico non procede per argomentazioni ma propone una serie di coppie opposte in modo paradossale, da lui largamente privilegiate, perché gli servono per sottolineare il mistero di Dio. La sua teologia diventa liturgia e musica. Teologia, riflessione sulla fede, poesia, canto, lode di Dio procedono insieme. Per mezzo dell’analisi di alcuni componimenti poetici di Efrem (inni e memre) si cercherà di fare emergere l’esegesi spirituale, la teologia dossologica, la cristologia simbolica e soprattutto l’originalità di un cristianesimo non ellenizzato. Accanto alla Scrittura, Efrem pone la bellezza del mondo creato – come prima Bibbia di Dio – ricca di un numero illimitato di tracce e immagini con cui Dio si rivela: tipi e simboli, mentre proteggono gli uomini dallo splendore troppo grande della trascendenza divina, sono anche i mezzi con cui Dio invita le sue creature ad acquisire la conoscenza della realtà divina. La scala simbolica diventa così luogo teologico per descrivere la discesa di Dio verso l’uomo (si è abbassato al nostro livello di comprensione), ma anche l’elevazione e la risalita dell’uomo verso quel Dio che egli può arrivare in qualche modo a conoscere. 

Obiettivo

Il corso intende accostare la figura di Efrem il Siro e percorrere alcuni itinerari del suo pensiero teologico espresso in poesia. La forma poetica è una precisa categoria teologica a motivo del suo linguaggio analogico, che predilige l’intensificazione semantica, il contrasto, la concatenazione. In particolare, si percorreranno alcuni componimenti poetici che hanno conosciuto una trasmigrazione linguistica, in quanto reperibili unicamente in traduzione armena e solitamente persi nell’originale siriaco.

Avvertenze

Il corso prevede lezioni frontali. Si prenderanno in considerazione alcuni testi di Efrem indicati dal docente, in particolare i Memre su Nicomedia, di cui resta solo la versione armena, di prossima pubblicazione. 

Bibliografia

Testi: L. Mariès – C. Mercier (éd.), Hymnes de saint Éphrem conservées en version arménienne. Texte arménien, traduction latine et notes explicatives (Patrologia Orientalis 30/1), Firmin-Didot, Paris 1961; Éphrem de Nisibe, Mēmrē sur Nicomédie. Édition des fragments de l’original syriaque et de la version arménienne, éd. C. Renoux (Patrologia Orientalis 37/2-3), Brepols, Turnhout 1975; Efrem il Siro, L’arpa dello Spirito, a cura di S. Brock (Pubblicazioni del Centro Aletti 22), Lipa, Roma 1999; Efrem il Siro, Inni pasquali. Sugli azzimi, sulla crocifissione, sulla risurrezione, a cura di I. De Francesco (Letture cristiane del primo millennio 31), Paoline, Milano 2001; Efrem il Siro, Inni sulla Natività e sull’Epifania, a cura di I. De Francesco (Letture cristiane del primo millennio 35), Paoline, Milano 2003; Efrem il Siro, Inni sul Paradiso, a cura di I. De Francesco (Letture cristiane del primo millennio 39), Paoline, Milano 2006; Efrem il Siro, Inni sul digiuno, in Il digiuno nella Chiesa antica. Testi siriaci, latini e greci, a cura di I. De Francesco – C. Noce – M.B. Artioli (Letture cristiane del primo millennio 46), Paoline, Milano 2011, 199-247; Efrem il Siro, La restituzione del debito. Melodie e istruzioni sul digiuno, a cura di E. Vergani, Centro Ambrosiano, Milano 2011; E.G. Mathews (ed.), The Armenian Prayers Attributed to Ephrem the Syrian (Texts from Christian Late Antiquity 36), Gorgias Press, Piscataway, NJ 2014; Efrem siro, Sermone su Ninive e Giona, a cura di E. Zimbardi (Testi del Vicino Oriente antico 7. Letteratura della Siria cristiana 5), Paideia – Claudiana, Torino 2019.

Studi: T. Bou-Mansour, La pensée symbolique de saint Éphrem de Syrien (Bibliothèque de l’Université Saint-Esprit 16), Université Saint-Esprit, Kaslik 1988; S.P. Brock, L‘occhio luminoso. La visione spirituale di sant’Efrem (Pubblicazione di Centro Aletti 23), Lipa, Roma 1999; R. Murray, Symbols of Church and Kingdom: A Study in Early Syriac Tradition, Clark, London et al. 20062; E. Zimbardi, La traduzione greca del sermone su Ninive e Giona di Efrem siro. Nuova edizione critica e studio sulla tecnica di traduzione (Hellenica 93), Dell’Orso, Alessandria 2021.