Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Anno Accademico 2021/2022

Schede ECTS

 
FTIS - Istituzionale
I Baccalaureato  
 
Esegesi di Giovanni
Codice del Corso
I-BIB09
Corso Integrato
Esegesi di Giovanni
Docenti
Doglio Claudio
Anno di corso
Semestre
ECTS
3
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipo Esame
Prova Orale
Metodo di Insegnamento
Didattica formale/lezioni frontali
Programma

1. L’attenzione esegetica rivolta al testo biblico mira a fornire le competenze per interpretare il Vangelo giovanneo, soprattutto nella sua ricca portata teologica. Allo studente quindi è proposto l’impegnativo compito di riconoscere il linguaggio simbolico e il procedimento narrativo teologico, tipico del Quarto evangelista.


2. L’esame esegetico dell’Opera giovannea si concentra soprattutto su alcuni passi importanti del Quarto Vangelo, scelti come esemplificativi delle grandi sezioni in cui è articolato il libro. Dalla settimana iniziale: i primi discepoli rimangono presso Gesù (Gv 1,35-42). Dal ciclo delle istituzioni: il segno di Cana (Gv 2,1-12) e il dialogo con Nicodemo (Gv 3,1-21); dal ciclo dell’uomo: il racconto del cieco nato (Gv 9) come simbolo battesimale del cammino proposto ai discepoli; dai discorsi della cena: la preghiera sacerdotale (Gv 17); dai racconti della passione: le scene del Golgota (Gv 19,16-37); dai capitoli finali: la visita al sepolcro vuoto e l’incontro con la Maddalena (Gv 20,1-18); infine il prologo (Gv 1,1-18) come chiave interpretativa dell’intera opera. Dopo un breve saggio sulla Prima lettera (1Gv 3,11-22), il corso si conclude con l’analisi esegetica del quadro apocalittico del sesto sigillo (Ap 6,12–7,17) come esempio di proposta simbolica della storia di salvezza.


3. Un importante risultato di apprendimento è individuato nella capacità di riconoscere i tipici procedimenti letterari adoperati da Giovanni e soprattutto di comprendere alcuni decisivi concetti teologici che ricorrono nelle sue opere. A livello di competenze si mira quindi a raggiungere una pratica interpretativa del linguaggio simbolico. Una particolare attenzione alle strutture letterarie mira ad aiutare la comprensione complessiva, così come il metodo della parafrasi permette di saper riesprimere i contenuti teologici di formule e immagini. La verifica, che consiste in un colloquio col docente, concerne proprio tale capacità di comprensione e di riespressione del contenuto.

Obiettivo
Avvertenze
Bibliografia

Commentari al Vangelo: X. Léon-Dufour, Lettura del Vangelo secondo Giovanni, San Paolo, Milano 2007;  J. Zumstein, Il Vangelo secondo Giovanni (Strumenti, Nuovo Testamento, 72-73), 2 voll., Claudiana, Torino 2017;

Commentario alle Lettere: M. Fossati, Lettere di Giovanni. Lettera di Giuda (Nuova Versione della Bibbia dai testi antichi, 55), San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2012;

Commentario all'Apocalisse: C. Doglio, Apocalisse. Introduzione, tradizione e commento a cura di (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi, 56), San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2012.

Sussidio: B. Standaert, Nouvelle Approche du Quatrième Évangile. L’enjeu inter-ecclésial de son édition et les implications pour tout dialogue (Studia Anselmiana, 181), Roma 2020