Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia SettentrionaleAnno Accademico 2019/2020Schede ECTS |
Codice del Corso
|
I-BIB03
|
Corso Integrato
|
Sinottici e Atti: introduzione e letture
|
Docenti
|
Cairoli Marco
|
Anno di corso
|
2°
|
Semestre
|
2°
|
ECTS
|
5
|
Ore
|
36
|
Lingua in cui viene erogato il corso
|
Italiano
|
Modalità di erogazione del corso
|
Convenzionale
|
Tipologia di insegnamento
|
OBBLIGATORIO
|
Tipo Esame
|
Prova Orale
|
Metodo di Insegnamento
|
Didattica formale/lezioni frontali
|
Programma
|
In una parte introduttiva si affronteranno i seguenti temi: il senso del vocabolo “vangelo”, la formazione dei vangeli sinottici, la questione del genere letterario-vangelo e la questione sinottica. Una parte considerevole del corso sarà riservata alla presentazione del vangelo di Marco, il vangelo più antico. Dopo un’ampia illustrazione della sua struttura, ci si concentrerà sul prologo (1,1-13), le prime parole di Gesù (1,14-15), la giornata di Cafarnao (1,21-39), il centro (8,27-9,13) e la passione (cap. 15) per concludere con un approccio sintetico mediante il tema del discepolato. I vangeli di Matteo e di Luca saranno introdotti secondo il seguente percorso: per ciascuno di essi, si procederà ad offrire un’introduzione generale che tocchi gli aspetti letterari e teologici essenziali; in seguito, l’attenzione verterà su alcuni testi-campione che facciano emergere le peculiarità di ognuno: per Matteo, il discorso della montagna (Mt 5-7) e il discorso ecclesiale (Mt 18); per Luca, l’inizio del ministero pubblico (Lc 4), le parabole della misericordia (Lc 15) e della preghiera (Lc 18) per chiudere con i racconti di Lc 24. Infine, si analizzeranno le linee narrative e teologiche essenziali del libro degli Atti, con uno sviluppo delle tematiche del ruolo dello Spirito, della missione e della testimonianza. |
Obiettivo
|
Il corso intende introdurre lo studente alla conoscenza letteraria e teologica dei vangeli sinottici e del libro degli Atti, situati nell’ampio corpus del Nuovo Testamento. Mediante l’analisi di alcuni testi, allo studente verranno offerti strumenti e metodi in vista di una ulteriore e personalizzata lettura di questi libri ispirati. |
Avvertenze
|
Il corso prevede lezioni frontali da parte del docente e alcune parti del corso assegnate alla preparazione personale. La verifica dell’apprendimento avverrà sulla base di un tesario sintetico. Il colloquio d’esame inizierà con una tesi presentata dallo studente con relativo approfondimento; in seguito, si proseguirà con una tesi indicata dal docente. |
Bibliografia
|
R. Aguirre Monasterio - A.R. Carmona, Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli, Claudiana, Torino 2019; M. Laconi (ed.), Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli, Elle Di Ci, Leumann (TO) 2002; G. Segalla, Evangelo e vangeli. Quattro evangelisti, quattro Vangeli, quattro destinatari (Reprint), EDB, Bologna 2016; M. Grilli, Matteo, Marco, Luca e Atti degli Apostoli, EDB, Bologna 2015; M. Grilli, Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli, EDB, Bologna 2016; D. Fricker, «Vangelo di Gesù, il Cristo, il Figlio di Dio». Introduzione ai Vangeli sinottici, San Paolo, Cinisello B. (MI) 2016; C. Broccardo, I Vangeli. Una guida alla lettura. Nuova edizione, Carocci editore, Roma 2017; J. – N. Aletti, Gesù, una vita da raccontare. Il genere letterario di Matteo, Marco e Luca, GB Press – San Paolo, Roma – Cinisello Balsamo (MI) 2017. Una bibliografia specifica sarà indicata progressivamente durante il corso. |