Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia SettentrionaleScheda dell'insegnamento |
Codice del Corso
| S-18TSP03 |
Corso Integrato
| Storia della spiritualità moderna |
Docenti
| Como Giuseppe |
Anno di corso
| S |
Semestre
| 2° |
ECTS
| 3 |
Ore
| 24 |
Lingua in cui viene erogato il corso
| Italiano |
Modalità di erogazione del corso
| Convenzionale |
Tipologia di insegnamento
| OBBLIGATORIO |
Tipo Esame
| Prova Orale |
Metodo di Insegnamento
| Didattica formale/lezioni frontali |
Un’attenzione particolare sarà data a quelle esperienze che hanno dato origine a “scuole” di spiritualità e a “stili” di vita cristiana che sono rimasti nel tempo a segnare profondamente il modo di essere cristiani.
Ci si soffermerà in particolare sui seguenti snodi: la devotio moderna e in particolare il libro dell’Imitazione di Cristo; il “secolo d’oro” spagnolo: Ignazio di Loyola e la spiritualità degli Esercizi spirituali; la grande tradizione carmelitana: Teresa di Gesù e Giovanni della Croce; la “scuola francese” del ’600: da Francesco di Sales al “crepuscolo della mistica”; carità, educazione, apostolato sociale e missione nell’Ottocento; Teresa di Gesù Bambino e la “piccola via”.
Il corso intende introdurre a una conoscenza non superficiale anche se non specialistica delle principali espressioni – autori e temi – della spiritualità occidentale tra il XIV e il XIX secolo. Il corso intende quindi non solo presentare gli snodi principali del modo di vivere la fede cristiana in un tempo che, a partire dall’eredità medievale, cerca nuovi linguaggi e si misura con un mondo che cambia più velocemente, ma anche abilitare gli studenti a una lettura più consapevole e attenta dei testi della tradizione cristiana di quest’epoca.
C. Brovetto - L. Mezzadri - F. Ferrario - P. Ricca, La spiritualità cristiana nell’età moderna, Borla, Roma 1987; L. Cognet, La scuola francese 1500-1650 (Storia della Spiritualità 9), EDB, Bologna 2014; Id., La scuola spagnola 1500-1650 (Storia della Spiritualità 10), EDB, Bologna 2014; T. Goffi - P. Zovatto, Il Settecento. Crisi di identità e nuovi percorsi (Storia della Spiritualità 11), EDB, Bologna 2015; T. Goffi, L’Ottocento (Storia della Spiritualità 12), EDB, Bologna 2015.