Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia SettentrionaleScheda dell'insegnamento |
Codice del Corso
| I-LA01 |
Corso Integrato
| Corso fondamentale della lingua latina |
Docenti
| Iotti Chiara |
Anno di corso
| 1° |
Semestre
| Annuale |
ECTS
| 6 |
Ore
| 48 |
Lingua in cui viene erogato il corso
| Italiano |
Modalità di erogazione del corso
| Convenzionale |
Tipologia di insegnamento
| CORSO INTEGRATIVO |
Tipo Esame
| Prova Orale |
Metodo di Insegnamento
| Lezioni frontali/Esercitazioni |
A mo’ di esempio:
1. La Passione delle Sante Perpetua e Felicita e dei suoi compagni
2. Antologia patristica sugli animali simbolici
3. La Vita Antonii
4. La Regola di Benedetto
5. La Summa di Tommaso
6. L’Itinerarium mentis in Deum di Bonaventura
7. La costituzione conciliare Dei Verbum
8. L’enciclica Deus Caritas est.
Conoscere il latino è fondamentale per tutti coloro che vogliano comprendere la cultura europea e soprattutto per chi si occupa di teologia.
Il corso, dunque, ha lo scopo di guidare gli studenti nella comprensione del latino cristiano. Lo studio della morfologia e della sintassi latina permetterà loro di affrontare con consapevolezza la lettura dei testi proposti, scelti fra opere appartenenti ai diversi generi letterari significativi per gli studi teologici.
- Una grammatica e sintassi latina ad uso nella scuola media superiore
- Il materiale da tradurre verrà consegnato durante le lezioni