Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Anno Accademico 2018/2019

Schede ECTS

 
FTIS - Istituzionale
I Baccalaureato  
 
Storia della filosofia antica, medievale e moderna
Codice del Corso
I-FIL01
Corso Integrato
Storia della filosofia antica, medievale e moderna
Docenti
Rezzonico Paolo,Garlaschelli Enrico
Anno di corso
Semestre
ECTS
18
Ore
120
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
CORSO INTEGRATIVO
Tipo Esame
Prova Orale
Metodo di Insegnamento
Lezioni frontali/Esercitazioni
Programma

I. L’Antichità
- I primi pensatori greci
- I Sofisti e Socrate
- Platone e Aristotele
- Lo Stoicismo
- Plotino e la spiritualità ellenistica
- Agostino e la filosofia cristiana

II. Il Medioevo
- Anselmo d’Aosta
- Tommaso d’Aquino
- Giovanni Duns Scoto
- Guglielmo d’Ockham

III. La Modernità
- Il nuovo umanesimo
- La rivoluzione scientifica
- Il soggetto cartesiano
- Pascal: filosofia e cristianesimo
- Spinoza e la filosofia dell’immanenza
- Hobbes e Rousseau: politica e antropologia
- Il razionalismo di Leibniz
- Locke, Hume e la tradizione empirista
- La filosofia critica di Kant e le sue interpretazioni.

Obiettivo

Il Corso prenderà avvio dalle origini del pensare filosofico presso i primi pensatori greci e giungerà fino alla Modernità, che trova il suo compimento nel criticismo kantiano. Il carattere introduttivo del corso condurrà dunque alla conoscenza essenziale del pensiero filosofico antico, medioevale e moderno nelle sue linee sintetiche più significative attraverso l’approfondimento degli autori fondamentali. Si terrà conto delle prospettive filosofiche che hanno avuto maggiore risonanza all’interno della stessa rielaborazione teologica, nell’attenzione costante di mostrare i nessi fra le discipline e i reciproci influssi nel corso delle epoche. Si privilegerà in modo particolare l’approccio diretto ai testi filosofici, allo scopo di favorire un contatto effettivo con il metodo, il linguaggio, lo spazio filosofico del pensare.
Il Corso prevede per l'unità didattica concernente "L'Antichità" un percorso di approfondimento monografico in rapporto a un autore, a un testo o a una corrente filosofica. Riguardo le unità didattiche riguardanti "Il Medioevo" e "La Modernità" il percorso verrà suggerito e concordato con il docente durante le lezioni.

 

Avvertenze
Bibliografia

G. REALE - D. ANTISERI, Storia della filosofia, voll. 1-2, La Scuola, Brescia 1997 (in alternativa un manuale di filosofia da concordare con il docente)
P. HADOT, Che cos’è la filosofia antica? Einaudi, Torino 1998
E. BERTI, In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia antica, Laterza, Roma-Bari 2008
G. REALE (a cura), I Presocratici. Testo greco a fronte, Bompiani, Milano 2006
PLATONE, Apologia di Socrate – Simposio – Fedone
ARISTOTELE, Metafisica, Bompiani, Milano 2000
W. BEIERWALTES, Plotino. Un cammino di liberazione verso l’interiorità, lo Spirto e l’Uno, Vita e Pensiero, Milano 1993
E. GILSON, La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo, Sansoni, Milano 2004
AGOSTINO D’IPPONA, Le confessioni, Einaudi, Torino 2007
S. VANNI ROVIGHI, Introduzione a Tommaso d'Aquino, Laterza, Roma-Bari 2004
C. VASOLI (a cura), Le filosofie del Rinascimento, Bruno Mondadori, Milano 2002
P. ROSSI, La nascita della scienza moderna in Europa, Laterza, Roma-Bari 2005
R. CARTESIO, Discorso sul metodo, Bompiani, Milano, 2002
B. PASCAL, Pensieri, Bompiani, Milano 2000
C. CIANCIO, Cartesio o Pascal? Un dialogo sulla modernità, Rosenberg e Sellier 1995
B. SPINOZA, Etica, Laterza, Roma-Bari 2009
E. CASSIRER, Vita e dottrina di Kant, trad. it. di G. A. De Toni, Firenze, La Nuova Italia, 1977
S. VANNI ROVIGHI, Introduzione allo studio di Kant, La Scuola, Brescia 1997
Ulteriore bibliografia sarà indicata nel corso delle lezioni.