Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Anno Accademico 2024/2025

Schede ECTS

 
FTIS - Specializzazione
II Licenza  
 
Teologia morale fondamentale – II: «Morale cristiana e Chiesa cattolica. La dimensione ecclesiale dell'agire morale»
Codice del Corso
S-24TM02
Corso Integrato
Teologia morale fondamentale - II
Docenti
Fumagalli Aristide
Anno di corso
S
Semestre
ECTS
3
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipo Esame
Prova Orale
Metodo di Insegnamento
Didattica formale/lezioni frontali
Programma

Benché lo Spirito operi universalmente al di là dei suoi confini visibili, la Chiesa cattolica è per eccellenza il luogo di azione dello Spirito. Irradiando il mondo nel corso della storia, lo Spirito Santo suscita la Chiesa «come un sacramento universale di salvezza» (LG 48). La realtà sacramentale della Chiesa si manifesta in molteplici «contrassegni», essenzialmente riconducibili alla proclamazione della Sacra Scrittura, alla celebrazione dei Sacramenti e alla comunione nella Carità. È in riferimento a ciascuno di questi tre contrassegni che può essere articolato lo studio della dimensione ecclesiale della morale, indagando l’irradiazione dello Spirito che: nella Parola biblica dischiude un modo di essere che gli uditori sono invitati ad agire; rende la liturgia sacramentale fonte e culmine dell’agire morale; distribuisce carismi e ministeri affinché l’agire di ciascuno contribuisca a costituire la realtà comunionale e il cammino sinodale della Chiesa.  La comunione dinamica della Chiesa, alimentata dall’esperienza credente, illuminata dalla riflessione teologica e confermata dall’insegnamento magisteriale, è la condizione necessaria affinché essa operi adeguatamente il discernimento, insegni opportunamente la dottrina e moduli convenientemente la disciplina in riferimento alle molteplici e spinose questioni morali che travagliano il mondo e rispetto alle quali i credenti sono chiamati ad «apportare frutto nella carità per la vita del mondo» (OT 16).

Obiettivo

Entro una più generale comprensione normativa della morale, anche la morale insegnata dalla Chiesa cattolica è spesso immaginata come un insieme di regole che, imponendo obblighi e divieti, costringono e restringono l’agire libero dei cristiani. A fronte di questa immagine, riduttivamente legalistica, il corso intende riscoprire la Chiesa cattolica quale matrice dell’agire morale, in quanto dotata di quei mezzi – specialmente la proclamazione della Parola, la celebrazione dei Sacramenti e la comunione nella Carità – attraverso i quali lo Spirito dà vita alla libertà cristiana.

Avvertenze

Il metodo di lavoro prevede lo svolgimento del corso da parte del docente attraverso lezioni frontali, che intenderebbero promuovere la partecipazione attiva degli studenti con domande e osservazioni in ordine alle opportune chiarificazioni e agli auspicabili sviluppi della riflessione, e mediante l’indicazione di percorsi tematici e sussidi bibliografici per l’approfondimento personale. L’acquisizione dei contenuti è affidata allo studio personale, che potrà avvalersi della lettura dei testi indicati durante le lezioni. La verifica della competenza appresa durante le lezioni avverrà tramite una prova orale di esame dopo la frequentazione del corso.

Bibliografia

A. Fumagalli, Spirito e libertà. Fondamenti di teologia morale (= Biblioteca di Teologia Contemporanea 210), Queriniana, Brescia 2022, 103-141; A. Grillo, «Sacramenti», in P. BenantiF. CompagnoniA. FumagalliG. Piana (edd.), Teologia morale (= Dizionari San Paolo), San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2019, 910–921; Rovello, A. (ed.), La morale ecclesiale tra sensus fidelium e Magistero (= Comunità cristiana: linee emergenti - Nuova serie), Cittadella, Assisi (PG) 2016; G. De Virgilio, Bibbia e teologia morale. Paradigmi ermeneutici per il dialogo interdisciplinare (= Studi di teologia 17), EDUSC, Roma 2013; M. Vidal, Nuova morale fondamentale. La dimora teologica dell’etica (= Trattati di etica teologica), EDB, Bologna 2004, 47-70; Quale dimora per l’agire? Dimensioni ecclesiologiche della morale (= Lezioni e Dispense 3), PUL - Mursia, Roma 2000.