Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia SettentrionaleAnno Accademico 2024/2025Schede ECTS |
Codice del Corso
|
S-24TF02
|
Corso Integrato
|
Teologia fondamentale - II
|
Docenti
|
Prato Ezio
|
Anno di corso
|
S
|
Semestre
|
2°
|
ECTS
|
3
|
Ore
|
24
|
Lingua in cui viene erogato il corso
|
Italiano
|
Modalità di erogazione del corso
|
Convenzionale
|
Tipologia di insegnamento
|
OBBLIGATORIO
|
Tipo Esame
|
Prova Orale
|
Metodo di Insegnamento
|
Didattica formale/lezioni frontali
|
Programma
|
«La categoria della testimonianza – scriveva Latourelle nel 1990 – è al centro dell’attuale teologia fondamentale». Il giudizio, forse un po’ “generoso”, richiama l’attenzione sul rilievo che la categoria ha assunto, da qualche decennio, all’interno della disciplina teologico fondamentale, dove essa viene proposta, approfondita e articolata in diverse prospettive. Dopo una prima ricognizione sui manuali di teologia fondamentale, per recensire i luoghi di maggior rilievo nei quali l’idea di testimonianza appare e per chiarire le istanze che raccomandano l’introduzione della stessa, la ricerca procederà secondo una duplice prospettiva. Innanzitutto, si vuole comprendere se e come, attraverso l’idea di testimonianza, si possano ridiscutere alcuni modelli, paradigmi e categorie che, progressivamente riproposti e consolidati in epoca moderna, sono venuti a costituire un vero e proprio “canone” per il pensiero filosofico-teologico (e – segnatamente − per la teologia fondamentale). La considerazione della conoscenza per testimonianza e fede (a partire dal fenomeno della conoscenza interpersonale) potrebbe infatti aprire la via all’elaborazione di un modello del sapere alternativo a quello razionalistico della modernità (mediante un ripensamento del rapporto fra ragione e fede e del rapporto fra verità e libertà). La seconda linea-guida è invece quella che mira a verificare le potenzialità dell’idea di testimonianza come chiave di rilettura degli snodi principali del percorso teologico fondamentale (rivelazione, fede e Chiesa). Come scrive Paolo Martinelli, questa idea appare «capace di congiungere internamente alcuni tratti tipici del discorso teologico fondamentale; infatti tale categoria pone in relazione il dato scritturistico, come testimonianza normativa, il dato cristologico, di Cristo come testimone fedele, l’istanza antropologica circa il rapporto tra verità e libertà; e infine la realtà della Chiesa, nel suo essere testimone di Cristo». In questa prospettiva, si tratta anche di sondare la forza teorica della categoria con riferimento alla disciplina nel suo complesso, fino all’ipotesi di proporla come principio sistematico e sintetico dell’itinerario teologico fondamentale nel suo insieme. |
Obiettivo
|
Il corso vuole proporre un giro d’orizzonte nell’ambito disciplinare della teologia fondamentale, impiegando come bussola la categoria di testimonianza; cercando dunque di mettere a fuoco i modi della sua presenza e di chiarire profilo e compito, contenuto e funzione dell’idea di testimonianza in tale contesto. |
Avvertenze
|
Il corso si svolge prevalentemente con lezioni frontali. Il confronto con gli studenti cercherà di valorizzare i loro eventuali apporti, soprattutto provenienti da conoscenze e studi pregressi. In sede di esame, lo studente è invitato a verificarsi su un triplice livello: capacità di delineare i passaggi fondamentali dell’itinerario proposto; approfondimento specifico di una delle questioni trattate, partendo da qualcuno dei testi indicati; proposta e discussione di eventuali spunti per possibili sviluppi della ricerca. |
Bibliografia
|
P. Martinelli, La testimonianza. Verità di Dio e libertà dell’uomo, Paoline, Milano 2002; G. Angelini - S. Ubbiali (ed.), La testimonianza cristiana e testimonianza di Gesù alla verità, Glossa, Milano 2009; R. Bauckham, Gesù e i testimoni oculari, Edizioni GBU, Chieti - Roma 2010; J.M. Prades López, Dar testimonio. La presencia de los cristianos en la sociedad plural, BAC, Madrid 2015; B. Maggioni - E. Prato, Il Dio capovolto. La novità cristiana: percorso di teologia fondamentale, Cittadella, Assisi 20202 (nuova edizione aumentata). |