Didattica della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale

Anno Accademico 2024/2025

Schede ECTS

 
FTIS - Specializzazione
II Licenza  
 
Teologia fondamentale – I: «Fine della democrazia? Città secolare, libero mercato e teologia politica»
Codice del Corso
S-24TF01
Corso Integrato
Teologia fondamentale - I
Docenti
Cornati Dario,Albarello Duilio
Anno di corso
S
Semestre
Annuale
ECTS
6
Ore
48
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
OBBLIGATORIO
Tipo Esame
Prova scritta
Metodo di Insegnamento
Didattica formale/lezioni frontali
Programma

L’approfondimento della problematica indicata prende avvio dall’intuizione cruciale, già adombrata da Marx ne Il Capitale, secondo cui la dinamica della libertà, nella sua matrice trascendentale e borghese, non dovrebbe essere appoggiata alla sola sfera politica – alle pratiche acquisite dall’epoca come le libere elezioni, l’indipendenza della magistratura, la libertà di stampa, il rispetto dei diritti umani. La vera e, soprattutto, giusta libertà cova attualmente nella rete pre-politica, sotto la cenere dei rapporti sociali, dal mercato alla famiglia, dove la trasformazione necessaria per promuovere dei miglioramenti non è principalmente la riforma politica, ma un cambiamento nei rapporti sociali di produzione. Queste forme del vivere sono lasciate ai processi che esulano dalla sfera del politico, ed è un’illusione pensare che si possa cambiarle estendendo retoricamente il paradigma occidentale della democrazia.

Di conseguenza, la dimensione di un mondo informale-digitale, commercialmente aggressivo, incapace di riconoscere dei limiti, va anzitutto riconosciuta. L’espansione del sistema sociale democratico, la potenza tecnico-economica, la cultura della generazione smarrita, non attendono di essere salvate o soppresse, ma governate. Dopo l’appropriazione della storia da parte dell’uomo, ampiamente emancipato, e la cacciata del Dio trinitario (a vantaggio del «Dio americano»), di cui la crisi della rappresentazione e dell’autorizzazione è stata un’inequivocabile testimonianza, occorre riabilitare un pensare politico in termini teologici. Non per ricadere nella mitizzazione del potere a fronte del branco democratico-nichilista (la fraternità dei consumatori), ma per provare a forzare la crisi del tempo presente: facendo coincidere libertà di decisione e necessità dell’istituzione.

Il plesso delle questioni indicate sarà indagato a partire da quattro profili di approfondimento differenti e complementari: l’approccio psicologico e sociologico; l’approccio teologico-biblico; l’approccio filosofico-politico: l’approccio teologico-ecclesiale.

Obiettivo

Il corso si propone di affrontare la questione per cui la democrazia, geneticamente intesa come «potere del popolo» e dimensione partecipativa dell’ethos, è oggi sospesa alla sua deformazione neocapitalista e alla sua involuzione burocratica; in altre parole, i termini del suo destino non sono più legati al profilo politico dell’humana communitas, ma al suo crinale prevalentemente economico-finanziario. Il sussistere di una scena formalmente democratica sopravvive, nella sua (ingenua?) apparenza, a dispetto del fatto che il processo di estinzione che riguarda il popolo, ridotto a massa, corrode il potenziale delle relazioni sociali e solidaristiche della persona. Dal punto di vista teologico, si tratterà di interrogarsi su quali sollecitazioni umano-sociali e personale-esistenziali, il mondo della vita e della società secolare, che sta fuori da quello immaginato dalla storia della teologia dottrinale, potrebbe ricevere, riguardo la questione sopra indicata, sui temi per i quali il cristianesimo è in missione nel mondo da sempre.

Avvertenze

Il corso si svolgerà secondo una modalità così articolata: dopo un momento introduttivo a cura dei docenti coordinatori, seguirà un ciclo di interventi di esperti invitati, una Giornata di Studio e una Giornata seminariale animata dagli studenti. Il corso si concluderà con un elaborato scritto.

 

Bibliografia

B. Bourden, Le chrétien peut-il-aussi être citoyen?, Cerf, Paris 2023; C. Castoriadis, La rivoluzione democratica, Elèuthera, Milano 2022; Epimeteo, Finis Europae. Una catastrofe teologico-politica, Bibliopolis, Napoli 2008; R. Guardini, La fine dell’epoca moderna. Il potere, Morcelliana, Brescia 2022; M. Petricola, Teologia e spazio pubblico. Cristianesimo e nuove narrazioni, Cittadella, Assisi 2020; M. Salvioli (ed.), Chiesa e Politica. Modelli teologici e questioni aperte, ESD, Bologna 2024.